Skip to content

Commit 1d3fffb

Browse files
committed
Install section intro page translation
1 parent f5c4ef1 commit 1d3fffb

File tree

1 file changed

+88
-0
lines changed

1 file changed

+88
-0
lines changed

install/intro.xml

Lines changed: 88 additions & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -0,0 +1,88 @@
1+
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
2+
<!-- EN-Revision: e443388d4249fea383d6ec2d1a338be220cf95ee Maintainer: fabiosal Status: ready -->
3+
<!-- Reviewed: no -->
4+
5+
<chapter xml:id="install.general" xmlns="http://docbook.org/ns/docbook" xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink">
6+
<title>Considerazioni Generali per l'Installazione</title>
7+
<para>
8+
Prima di procedere con l'installazione, si dovrebbe aver chiaro
9+
per cosa si vuole utilizzare PHP. Ci sono tre applicazioni principali come
10+
descritto nella sezione:
11+
<link linkend="intro-whatcando">Che cosa può fare PHP?</link>
12+
<itemizedlist>
13+
<listitem><simpara>Siti web e applicazioni web (scripting lato server)</simpara></listitem>
14+
<listitem><simpara>Scripting da linea di comando</simpara></listitem>
15+
<listitem><simpara>Applicazioni Desktop (GUI)</simpara></listitem>
16+
</itemizedlist>
17+
</para>
18+
<para>
19+
Per la prima e più comune applicazione, sono necessarie tre cose:
20+
PHP, un server web e un browser web. Probabilmente avete già un browser web
21+
e, a seconda del vostro sistema operativo, potreste già avere un
22+
server web (es Apache su Linux e macOS; IIS su Windows).
23+
Potete poi affittare uno spazio web. In questo modo, non dovrete
24+
configurare nulla, ma solo scrivere il vostro script PHP, caricarlo sul
25+
server e vedere i risultati sul browser.
26+
</para>
27+
<para>
28+
Nel caso si voglia configurare il server e PHP, ci sono due modi per
29+
connettere PHP al server. In molti server PHP ha un modulo d'interfaccia
30+
(chiamata SAPI). Questi server includono Apache, Microsoft Internet
31+
Information Server, Netscape e iPlanet.
32+
Se PHP non ha il modulo di supporto per il tuo server web, è sempre
33+
possibile usarlo come un processore CGI o FastCGI.
34+
Questo significa configurare il server per l'utilizzo dell'eseguibile CGI
35+
di PHP per processare tutti i file PHP richiesti al server.
36+
</para>
37+
<para>
38+
Se si è interessati ad utilizzare PHP per script da linea di comando
39+
(es. uno script per generare automaticamente delle immagini offline, o
40+
processare dei file di testo a seconda di alcuni parametri), si necessiterà
41+
dell'eseguibile da linea di comando. Per ulteriori informazioni, leggi
42+
la sezione <link linkend="features.commandline">scrivere applicazioni PHP
43+
per linea di comando</link>. In questo caso, non è necessario un server o
44+
un browser.
45+
</para>
46+
<para>
47+
Con PHP è possibile scrivere delle applicazioni grafiche per desktop (GUI)
48+
usando l'estensione PHP-GTK. Questo è un approccio completamente differente
49+
da quello della scrittura di pagine web, dato che non viene prodotto alcun
50+
HTML, ma vengono gestite finestre e oggetti. Per ulteriori informazioni
51+
circa PHP-GTK <link xlink:href="&url.php.gtk;">visita il sito dedicato
52+
all'estensione</link>. PHP-GTK non è inclusa nella distribuzione
53+
ufficiale di PHP.
54+
</para>
55+
<para>
56+
Da questo punto in poi, questa sezione si occuperà del settaggio di PHP
57+
su server web su sistemi Unix o Windows, con moduli d'interfaccia ed eseguibili
58+
CGI. Nelle seguenti sezioni sono presenti informazioni anche a riguardo
59+
dell'eseguibile da linea di comando.
60+
</para>
61+
<para>
62+
Il codice sorgente e i file binari per Windows possono essere trovati
63+
al seguente indirizzo
64+
<link xlink:href="&url.php.downloads;">&url.php.downloads;</link>.
65+
</para>
66+
</chapter>
67+
68+
<!-- Keep this comment at the end of the file
69+
Local variables:
70+
mode: sgml
71+
sgml-omittag:t
72+
sgml-shorttag:t
73+
sgml-minimize-attributes:nil
74+
sgml-always-quote-attributes:t
75+
sgml-indent-step:1
76+
sgml-indent-data:t
77+
indent-tabs-mode:nil
78+
sgml-parent-document:nil
79+
sgml-default-dtd-file:"~/.phpdoc/manual.ced"
80+
sgml-exposed-tags:nil
81+
sgml-local-catalogs:nil
82+
sgml-local-ecat-files:nil
83+
End:
84+
vim600: syn=xml fen fdm=syntax fdl=2 si
85+
vim: et tw=78 syn=sgml
86+
vi: ts=1 sw=1
87+
-->
88+

0 commit comments

Comments
 (0)